Nome scientifico
Diphyus quadripunctorius (O.F. Müller, 1776)
Autore
Otto Friedrich Müller (1730-1784)
Phylum
ARTHROPODA
Classe
HEXAPODA - INSECTA
Ordine
HYMENOPTERA
Famiglia
ICHNEUMONIDAE
Genere
Diphyus
Categoria
SUBTROGLOFILO
Descrizione
Si tratta di una vespa che con una certa frequenza si rinviene svernante a gruppi nelle cavità sotterranee, ma anche in altre stagioni si incontrano individui isolati che cercano in ambiente ipogeo oscurità, umidità e temperature adatte alla loro biologia.
Di solito gli icneumonidi sono parassitoidi di ragni e altri artropodi che pungono le loro vittime paralizzandole e deponendo un uovo nelle loro carni; la larva che ne nasce si sviluppa divorando le carni dell'ospite, cercando di non ledere gli organi vitali, in modo che rimanga vivo il più a lungo possibile.
Diphyus quadripunctorius (O.F. Müller, 1776) ha distribuzione europea.
Di solito gli icneumonidi sono parassitoidi di ragni e altri artropodi che pungono le loro vittime paralizzandole e deponendo un uovo nelle loro carni; la larva che ne nasce si sviluppa divorando le carni dell'ospite, cercando di non ledere gli organi vitali, in modo che rimanga vivo il più a lungo possibile.
Diphyus quadripunctorius (O.F. Müller, 1776) ha distribuzione europea.
Autore foto
Enrico Lana
Inserita da
enricolana
Aggiornata da
davide
Data inserimento
16/01/2021 10:34:44
Data ultimo aggiornamento
20/01/2022 17:23:18
Limita la modifica del contenuto a questi gruppi
w_fauna
Bibliografia
1985 | Fauna cavernicola delle Alpi Liguri | Marco Bologna, Augusto Vigna Taglianti | Visualizza |
2016 | Le grotte del Monte Fenera e la loro fauna | Enrico Lana, Renato Sella | Visualizza |
2008 | Dodici anni di ricerche biospeleologiche nelle Alpi Occidentali: risultati e prospettive | Enrico Lana, Achille Casale, Pier Mauro Giachino | Visualizza |
1996 | La Grotta di Bercovei. Biospeleologia. | Tiziano Pascutto, Ettore Ghielmetti | Visualizza |
2003 | Biospeleologia. Indagini e nuove cavità del Piemonte (Province di Torino, Cuneo, Biella e Vercelli). | Tiziano Pascutto | Visualizza |
2021 | Fauna Hypogaea Pedemontana | Enrico Lana, Pier Mauro Giachino, Achille Casale | Visualizza |
Scarica scheda per l'aggiornamento