Nome scientifico
Salentinella franciscoloi Ruffo, 1953
Autore
Sandro Ruffo (1915-2010)
Phylum
ARTHROPODA
Classe
CRUSTACEA - MALACOSTRACA
Ordine
AMPHIPODA
Famiglia
SALENTINELLIDAE
Genere
Salentinella
Categoria
STIGOBIO
Descrizione
Si tratta di piccoli crostacei (dim. 2 mm) che vivono nei tratti freatici delle sorgenti e da qui possono penetrare negli invasi ipogei che scorrono nelle cavità sotterranee, anche se il loro reale ambiente è il reticolo di fratture sommerse della roccia madre.
Come altri anfipodi, sono detritivori.

Salentinella franciscoloi Ruffo, 1953 è presente in Valle Tanaro.

Immagine
Autore foto
Enrico Lana
Inserita da
enricolana
Aggiornata da
davide
Data inserimento
16/01/2021 22:30:36
Data ultimo aggiornamento
20/01/2022 17:06:04
Limita la modifica del contenuto a questi gruppi
w_fauna

Bibliografia

1985Fauna cavernicola delle Alpi LiguriMarco Bologna, Augusto Vigna TagliantiVisualizza
1968Elenco sistematico e geografico della fauna cavernicola del Piemonte e della Valle d'AostaAntonio MartinottiVisualizza
2021Fauna Hypogaea PedemontanaEnrico Lana, Pier Mauro Giachino, Achille CasaleVisualizza

Scarica scheda per l'aggiornamento