PI280

Sciapa d'la tana

Regione
PIEMONTE
Provincia
CN
Comune
CAPRAUNA
Località
MADONNA GUARNERI
Area di interesse speleologico
Dimensioni
Sviluppo reale
20
Dislivello negativo
10
Dislivello totale
10
Posizione dell'ingresso
Latitudine
4886096
Longitudine
415718
Tipo di coordinate
UTM WGS84 32T
Tipo coordinate originali
UTM ED50
Quota altimetrica
1325
Note di accesso alla cavità
Da Caprauna raggiungere la cappelletta di Madonna Guarneri, risalire verso O le balze erbose a terrazze e poi proseguire nella stessa direzione su un terreno più scosceso, fino a un caratteristico masso, unico in un certo raggio, presso cui si apre la grotta (difficile a trovarsi). (tratto da: Speleologia del Piemonte - Parte II: il Monregalese)
Descrizione
E' una stretta spaccatura che si apre a pozzo con diversi ingressi; si tratta di una diaclasi fagliata intasata da massi di crollo. Anche questa piccola cavità si apre nei calcari eocenici ed è facilmente discendibile senza attrezzatura alcuna. (tratto da: Speleologia del Piemonte - Parte II: il Monregalese)
Numero:280;Nome:Sciapa d'la tana;Regione:Piemonte;Provincia:CN;Comune:Caprauna;Area carsica:Caprauna - Upega;Latitudine:415718;Longitudine:4886096;Datum:UTM WGS84;Convertite da:UTM ED50;Quota altimetrica (m.slm):1325;Sviluppo reale (m):20;Dislivello negativo (m):10;Dislivello totale (m):10;Note_:N.C.;
Dati compilazione
Data importazione
03/06/2020
Utente che ha aggiornato i dati
maxtar65
Ultima modifica dei dati
21/12/2020
Limita la modifica del contenuto a questi gruppi
w_caves
Coordinate wgs84:

Bibliografia

1970Speleologia del PiemonteGruppo Speleologico Piemontese C.A.I. U.G.E.T TorinoVisualizza

Scarica scheda per l'aggiornamento