Utilizzo autunnale di siti sotterranei da parte della chirotterofauna in Piemonte e definizione del loro ruolo ecologico (Mammalia, Chiroptera)
Rivista
Rivista piemontese di Storia naturale
Autori
Roberto Toffoli, Paola Culasso
Anno pubblicazione
2010
Numero
31
Pagine
265-278
Link alla pubblicazione
Aggiornata da
davide
Inserito
02/04/2021 22:32:14
Grotte a catasto presenti in questa pubblicazione:
Schede della fauna presente in questa pubblicazione:
Barbastella barbastellus (Schreber, 1774) Visualizza
Eptesicus serotinus (Schreber,1774) Visualizza
Myotis crypticus (Ruedi, Ibáñez, Salicini, Juste and Puechmaille, 2018) Visualizza
Myotis daubentonii (Kuhl, 1817) Visualizza
Myotis emarginatus (Geoffroy E., 1806) Visualizza
Myotis myotis (Borkhausen, 1797) Visualizza
Myotis oxygnathus (Monticelli, 1885) Visualizza
Plecotus auritus (Linnaeus, 1758) Visualizza
Plecotus macrobullaris Kuzyakin, 1965 Visualizza
Rhinolophus ferrumequinum (Schreber, 1774) Visualizza
Rhinolophus hipposideros (Bechstein, 1800) Visualizza