PI2737

Buco sul Croso di S. Quirico

Regione
PIEMONTE
Provincia
NO
Comune
GRIGNASCO
Area di interesse speleologico
Dimensioni
Sviluppo reale
9
Dislivello positivo
5
Dislivello totale
5
Posizione dell'ingresso
Latitudine
5061126
Longitudine
446658
Tipo di coordinate
UTM WGS84 32T
Tipo coordinate originali
UTM ED50
Quota altimetrica
508
Autori testi Fauna
Enrico Lana
Numero:2737;Nome:Buco sul Croso di S. Quirico;Regione:Piemonte;Provincia:NO;Comune:Grignasco;Area carsica:Fenera;Latitudine:446658;Longitudine:5061126;Datum:UTM WGS84;Convertite da:UTM ED50;Quota altimetrica (m.slm):508;Sviluppo reale (m):9;Dislivello positivo (m):5;Dislivello totale (m):5;Note_:N.C.;
Dati compilazione
Data importazione
03/06/2020
Utente che ha aggiornato i dati
enricolana
Ultima modifica dei dati
26/01/2021
Limita la modifica del contenuto a questi gruppi
w_caves
Coordinate wgs84:


Fauna presente in questa grotta:


Chthonius tenuis L. Koch, 1873  Visualizza
Helicodonta obvoluta (O.F. Müller, 1774)  Visualizza
Meta menardi (Latreille, 1804)  Visualizza
Metellina merianae (Scopoli, 1763)  Visualizza
Tegenaria silvestris L. Koch, 1872  Visualizza

Bibliografia

1997ORSO SPELEO BIELLESE n°20AA.VV.Visualizza
1998Indagini biospeleologiche in cavità del Piemonte settentrionale. Province di Biella, Vercelli, Novara e Torino (dal 1992 al 1997). Tiziano PascuttoVisualizza
2005Ragni cavernicoli del Piemonte e della Valle d'AostaClaudio Arnò, Enrico LanaVisualizza
2016Le grotte del Monte Fenera e la loro faunaEnrico Lana, Renato SellaVisualizza
2021Fauna Hypogaea PedemontanaEnrico Lana, Pier Mauro Giachino, Achille CasaleVisualizza

Scarica scheda per l'aggiornamento